Search preferences

Product Type

  • All Product Types 
  • Books (2)
  • Magazines & Periodicals
  • Comics
  • Sheet Music
  • Art, Prints & Posters
  • Photographs
  • Maps
  • Manuscripts & Paper Collectibles

Condition

Binding

Collectible Attributes

Free Shipping

  • Free US Shipping

Seller Location

Seller Rating

  • Copertina rigida. Condition: Ottima. 94 p. ; 21 x 13 cm. La Biblioteca di Repubblica. Novecento, 31. È un romanzo breve di Truman Capote pubblicato nel 1958. La vita di Holly Golightly, una ragazza al tempo stesso dolce, caparbia, cinica e sognatrice, è raccontata da un aspirante scrittore, suo amico e vicino di casa. La storia prende inizio dal ritrovamento, da parte del barista Joe (innamorato di Holly), di una strana foto che ritrae una statua africana dalle fattezze della ragazza. Da qui si dipana un lungo flashback nel quale l'autore ricorda gli anni precedenti, quando conobbe Holly, sua vicina di appartamento nell'Upper East Side di New York. Ella era alla ricerca del suo posto nel mondo, un posto come la gioielleria Tiffany, dove si sarebbe sentita protetta e al sicuro e avrebbe smesso di avere momenti di sconforto, quelli che chiama le sue "paturnie". Nel frattempo, però, vive una vita altamente sregolata, fatta di mondanità, eccessi e di espedienti atti a mantenerla sempre così. Tra di essi ci sono quelli di accompagnarsi a ricchi facoltosi dei quali non è assolutamente innamorata, e di andare a trovare ogni giovedì Sally Tomato, gangster mafioso in cella a Sing Sing e riferire al suo avvocato delle misteriose "previsioni del tempo". Unica compagnia fissa è quella di un gatto rosso senza nome. Tra il protagonista e Holly nasce un rapporto di difficile interpretazione: amore platonico, amicizia tra uomo e donna, complicità che a volte sembra alludere all'omosessualità del narratore. Lui è ammirato dal carattere e dallo stile di vita della ragazza, finché fa la conoscenza di Doc, un veterinario del Texas, che gli rivela molte cose su Holly: la ragazza si chiama in realtà Lula Mae ed è sua moglie. Il dottore dice di averla sposata quando ancora era una ragazzina, un'orfana che lui aveva adottato assieme al fratello Fred. Doc tenta di riportarla a casa, ma lei rifiuta. Questo episodio, assieme alla relazione di Holly con Rusty Tawler, un miliardario immaturo e antipatico, porta a diversi attriti tra il protagonista e la ragazza, che sfociano in una rottura. Che però si acquieta quando lui la soccorre in seguito a una crisi legata alla morte di suo fratello Fred in guerra. In seguito, alla fine della relazione con Rusty, Holly si fidanza con un politico brasiliano, Jose, gentile ma molto attaccato all'immagine politica. Ben presto Holly rimane incinta di Jose, e questi decide di portarla con sé in Brasile per sposarla. Titolo originale dell'opera: «Breakfast at Tiffany's». Traduzione di Bruno Tasso. Libro distribuito dal quotidiano "La Repubblica" con la collana dedicata all'Italia. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido telato di colore azzurro, con impresso il titolo in nero al dorso, muto al piatto. Sovraccoperta di colore giallo, illustrata a colori.

  • Copertina rigida. Condition: Ottima. Third printing. 343 p. ; 22 x 15 cm. The chilling true crime 'non-fiction novel' that made Truman Capote's name, In Cold Blood is a seminal work of modern prose, a remarkable synthesis of journalistic skill and powerfully evocative narrative published in Penguin Modern Classics. Controversial and compelling, In Cold Blood reconstructs the murder in 1959 of a Kansas farmer, his wife and both their children. Truman Capote's comprehensive study of the killings and subsequent investigation explores the circumstances surrounding this terrible crime and the effect it had on those involved. At the centre of his study are the amoral young killers Perry Smith and Dick Hickcock, who, vividly drawn by Capote, are shown to be reprehensible yet entirely and frighteningly human. Legatura editoriale, coperta in cartone rigido di tela di color rosso scuro con il titolo impresso in oro al dorso, al piatto impresse in oro le iniziali dell'autore. Manca la sovracc. originale per il resto buon esemplare.